Good news:
Nonostante gli scarichi soffianti in rilascio saranno vietati a fine stagione, la ricerca e lo sviluppo della F1 per il 2011 non si ferma. In questo senso, la Mercedes sembra essere stata quella che ha sperimentato più sistemi di scarico, investendo molto in questo settore. Secondo il settimanale Autosprint, la Stella a Tre Punte sarebbe pronta ad introdurre – forse già da Spa Francorchamps – qualcosa di rivoluzionario sui propri motori.
La novità tecnica è stata definita “Bagpipe Exhaust”, ossia scarico a forma di cornamusa. Il fatto che l’abbia progettato un ingegnere scozzese, è solamente una pura casualità. La particolarità di questa soluzione alternativa è quella di limitare il problema delle onde pulsanti, ossia un flusso instabile generato dai gas di scarico che vengono soffiati verso il diffusore. Per ovviare al problema di queste onde, gli scarichi sono già disegnati in modo che le onde non possano tornare indietro e creare fenomeni di combustione. Mercedes ha pensato di affinare ancora di più questo settore con questo piccolo serbatoio, di circa cinque litri, posizionato dopo il gomito a 180 gradi, formato dai terminali in uscita dal motore.
La funzione del Bagpipe Exhaust è quella di stabilizzare i gas in uscita in modo tale che vadano a soffiare in modo costante, generando pressione continua sul diffusore, senza alterazioni. Secondo le indiscrezioni, la soluzione è già in piena fase evolutiva, dato che è stata provata in due configurazioni, ma comunque pronta per il debutto.
In termini di prestazioni, l’adozione dello scarico a cornamusa costerà ai motori Mercedes qualcosa come cinque cavalli, ma abbiamo visto come l’affinamento aerodinamico, negli ultimi anni, conti decisamente di più delle potenze dei propulsori."
(blogf1 .it)
Translation:
Even if off-throttle exhausts blowing will be banned from next season, R&S for 2011 F1 cars don't stop. In this way, Mercedes seems the one who tried the greatest number of exhaust system, spending much in this sector. Italian newspaper Autosprint reports Mercedes is ready to race - maybe in Spa Francorchamps - something revolutionary on their engines.
Technical news is called "Bagpipe Exhausts" and was projected by a scottish engineer. The particularity of this solution is to decrease pulsing wave problem, which is an unstable flow generated by exhausts gases when are blown to diffuser. To minimize this effect, exhausts are designed in a way that waves cannot go back and generate combustion. Mercedes has thinked to optimize this sector with a little tank, of 5 lt c.a., that is put after the 180° degress hook made by the terminals exiting from the engine.
The function of Bagpipe Exhaust is to stabilize exiting gases in a way they can blow in a constant way, generating costant pressure on the diffuser without variations. By indiscretions, solution is in a fully evolutive stage, given that it was tested in two configs, and is ready to race.
Bagpipe Exhaust will make the Mercedes engines pay 5 horses, but we have seen how aerodinamic in last years counts much more than power.